Un luogo dove la passione per il cibo si trasforma in creazioni sorprendenti. Sono uno chef che ha trasformato la sua passione in una professione. La mia storia inizia con un legame profondo con la cucina, un impegno che ha richiesto sacrifici ma che, guardando indietro, rifarei senza esitazione.
La mia avventura culinaria ha avuto inizio quando ero solo un ragazzo. Sin da allora, la cucina è stata il mio rifugio, il luogo in cui mi sento a casa. Ho affinato le mie abilità collaborando con chef di grande prestigio, finché non ho abbracciato la sfida di dirigere una cucina. L’iniziale incertezza è stata sopraffatta dalla determinazione di rendere ogni piatto un’esperienza unica.
La cucina è il mio rifugio, soprattutto dopo la perdita di mio padre. Il suo sostegno mi ha dato la forza di perseguire la mia strada, e sentire il suo orgoglio nelle mie scelte è stata una delle mie più grandi soddisfazioni.
La mia cucina riflette la semplicità con un tocco di innovazione continua. Ogni piatto è un equilibrio di autenticità e sapori genuini che richiamano valori come la famiglia, la cura e l'amore. La mia filosofia si traduce in menu tecnici ma essenziali, con un forte impegno verso l'ecosostenibilità e la riduzione degli sprechi.
Vi aspetto nella mia cucina, dove ogni piatto racconta una storia e ogni sapore è un viaggio. Spero che possiate gustare e condividere con me questa passione culinaria che è diventata la mia vita.
La Scuola Agraria accoglie i cittadini di Monza e oltre attraverso il suo Punto Ristoro, offrendo l’opportunità di esplorare la storica Cascina Frutteto nel cuore del Parco di Monza. Originariamente progettata con un “frutteto matematico”, questa cascina del XIX secolo presenta spazi circolari dedicati all’orto e filari di alberi, creando un suggestivo disegno a raggiera. L’antico androne, una volta centro vitale della tenuta, ora offre un’esperienza ristorativa rilassante e di alta qualità, trasformando la storia della cascina in un ambiente perfetto per il buon cibo.